“Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”[1] Questo articolo si propone di sviluppare, alcune riflessioni di fondo su un “disagio” insito nella condizione giovanile, che chiede di essere “qualcosa” soprattutto sul piano della corporeità le cui coordinate devono essere definite per individuarne il suo superamento, in…
Tag: Giulia Giordano
Bedlam
[1] “Dove sono gli uomini? riprese dopo un po’ il piccolo principe. “Si è un po’ soli nel deserto…” “Si è soli anche fra gli uomini” disse il serpente.[2] La vita dei non rinchiusi, costituisce ancora un forte stigma da cui deriva, quasi certamente un’esistenza hobbesiana: sgradevole, morbosa e bestiale. La cronaca di Ardea,…
La solitudine errante
[1] La storia attraversa il buio del potere, dei divieti, dei permessi, dei silenzi. La crisi sanitaria incombe presentandosi con tutti gli aspetti di una rivoluzione che fa girare il mondo al contrario. L’infinito tempo dell’impotenza pervade gli uomini in balia dei propri bisogni, paurosi del futuro e di ogni altrui domanda. Il problema più…
L’asta dei pensieri
“Troppo spesso si rimane ancorati ad antichi luoghi comuni. Sottoponiamo la nostra interpretazione dei fatti ad una serie di concetti prefabbricati. Ci piace la comodità del parere senza il disagio del pensiero.”[2] Proverò ad indagare l’ambito pandemico che da lungo tempo minaccia la nostra quotidianità mietendo più vittime di certi conflitti. Tale tentativo vuole essere…
Pensieri in acrobazia
“Ma qual è la pietra che sostiene il ponte?”, chiede Kublai Klan. Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra, – risponde Marco-ma dalla linea dell’arco che esse formano”. Kublai Klan rimane silenzioso riflettendo. Poi soggiunge: “Perché mi parli delle pietre? È solo l’arco che mi importa”. Marco risponde: “Senza pietre l’arco non…
Pubblicato il “Primo Quaderno” dell’Osservatorio
Alla fine di un lungo percorso di ricerca siamo arrivate al traguardo: il nostro primo volume della Collana “I Quaderni dell’Osservatorio” è stato pubblicato. Lo trovate in formato e-book su Amazon al seguente link: https://www.amazon.it. E’ un volume, scritto a più mani, dove si affronta il tema dell’identità “in relazione con…” nell’era del web 2.0….