Il tempo ritrovato: a colazione con Epitteto

“Ovunque andrò, ci sarà il sole, la luna, le stelle, i sogni, i presagi e la compagnia degli dei” Epitteto, Diatribe III, 22, 22 Il periodo pitagorico mi ha sicuramente aiutato ad affrontare questo strano tempo che quasi annuncia un’oltre-contemporaneità. La mia mente serena e fermamente ancorata ai versi aurei pitagorici, era in trepida attesa…

Il velo sottile

In questi giorni ho avuto modo di assaporare e riflettere sulla malinconia. Un filtro sottile e grigio tra esistenza e realtà. Un senso di incompiutezza che come un velo avvolge le cose. All’inizio la si può confondere con la tristezza, poi si comprende che è un sentimento diverso. Si potrebbe definirla come la consapevolezza della…

Il tempo ritrovato

Ristretti nostro malgrado, scopriamo che il tempo può essere una variabile gestibile e non sempre sfuggente come sin ora esperito. Ma come gestirlo? Come riscoprirlo? Davanti a domande così importanti mi è sorta l’ansia di come occuparlo o meglio ancora di come assaporarlo. Decido di riprendere alcuni dei versi aurei dei Pitagorici che ricordavo avermi…